Tematica Animali preistorici

Gyroptychius agassizi Traill, 1841

Gyroptychius agassizi Traill, 1841

foto 347
Foto: Ghedoghedo
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Sarcopterygii Romer, 1955

Ordine: Coelanthiformes Berg L.S. , 1937

Famiglia:

Genere: Gyroptychius Smith, 1939

Descrizione

Era un veloce predatore fluviale, con un corpo allungato, di circa 30 centimetri. Dato che i suoi occhi erano relativamente piccoli, si presume che per cacciare si orientava con gli odori circostanti. Possedeva mascelle brevi e questo gli conferiva un morso potente. Non possedeva pinne pettorali in quanto l'evoluzione gliele aveva spostate sulla parte posteriore del corpo; in questo modo aumentava la potenza della coda durante il nuoto.

Diffusione

Vissuti nel Devoniano ed estinti da circa 400 milioni di anni.

Bibliografia

–Palmer, D., ed. (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions. p. 43. ISBN 1-84028-152-9.
–A. S. Woodward. 1891. Catalogue of the Fossil Fishes in the British Museum (Natural History). Part II. Catalogue of the Fossil Fishes in the British Museum (Natural History) 2.
–Michael J. Newman, Elga Mark-Kurik, Jan L. Den Blaauwen and Ivars Zupinš. 2015. Scottish Middle Devonian fishes in Estonia. Scottish Journal of Geology, 51, 141-147.
–Ulf J. Borgen and Hans A. Nakrem. 2016. Morphology, phylogeny and taxonomy of osteolepiform fish. Lethaia Foundation.


03265 Data: 01/09/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Nicaragua
Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi